Le nostre Guide

Registro delle opposizioni

REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI: come iscriversi

Il Registro pubblico delle opposizioni (nel suo acronimo RPO), gestito dal Ministero dello sviluppo economico, consente a tutte le persone in possesso di un numero telefonico di opporsi alle chiamate di telemarketing indesiderate.

bonus bollette 2022

BONUS BOLLETTE 2022: come richiederlo

Il governo guidato da Mario Draghi era già intervenuto all’inizio dell’anno, ma, dato che la situazione di crisi sembra destinata ad aggravarsi, ha deciso di allargare il numero dei possibili beneficiari del Bonus bollette.

Per arginare ulteriormente la potenziale ondata di contagi, il governo ha creato un nuovo green pass: il SUPER GREEN PASS! Sembra un film di eroi della Marvel, ma invece si tratta di una nuova certificazione contro la pandemia di covid 19, che ricalca il vecchio green pass, ma in cui si riduce la validità del tampone solo ad alcuni casi (ad es. l’accesso a lavoro). Pertanto la nuova certificazione verde rafforzata, conosciuta meglio come super green pass, autorizzerà, a partire dal 6 dicembre 2021, l’accesso a strutture e attività per le quali prima era sufficiente un semplice tampone rapido. Vediamo nel dettaglio queste nuove disposizioni. Super Green Pass e Green Pass “base” Come funziona il Super Green Pass Spettacoli ed eventi sportivi Ristorante e bar al chiuso Alberghi Nei luoghi di lavoro Trasporti pubblici Obbligo vaccinale per categorie di lavoratori Super Green Pass e Green Pass “base” A partire dal 6 dicembre 2021, il “vecchio” Green Pass si presenterà in due distinte soluzioni: il “Super Green Pass”, rilasciato solo alle persone vaccinate o guarite; il Green Pass “base”, rilasciato a chi si sottopone a un tampone molecolare (valido per 72 ore) o antigenico (valido per 48 ore). Come funziona il Super Green Pass Il Super Green Pass, a partire dal 6 dicembre 2021 fino al 15 gennaio 2022, sarà valido anche in zona bianca e necessario per lo svolgimento delle seguenti attività: Spettacoli; Spettatori di eventi sportivi; Ristoranti e bar al chiuso, compreso l’accesso al bancone del locale; Feste e discoteche; Per quanto riguarda le cerimonie religiose e civili sarà sufficiente il Green Pass “base”, senza perciò la necessaria vaccinazione o guarigione dalla malattia di covid 19. Vediamo ora ogni singolo aspetto di applicazione della normativa in vigore a partire dal 6 dicembre 2021 fino al 15 gennaio 2022. Spettacoli ed eventi sportivi Per accedere a determinati eventi e spettacoli sarà necessario il Super Green Pass, perciò nel caso vogliate andare allo stadio sarà necessario essere vaccinati o guariti dalla malattia di covid 19. Ristorante e bar al chiuso Per accedere a tutti i luoghi, al chiuso, di ristorazione o di semplici e comunissimi bar sarà necessario avere il Super Green Pass, precisiamo come la disposizione si applichi solo nei locali al chiuso. Perciò se si vorrà bere un caffè seduti all’esterno di un locale nessun problema! Alberghi Per quanto riguarda la fruizione dei servizi di ristorazione o altre pertinenze degli alberghi la situazione è differente, infatti basterà essere in possesso del Green Pass “base”. Chiaramente la deroga sarà attiva solo per i fruitori dei servizi ed effettivi ospiti degli stessi alberghi! Nei luoghi di lavoro In tutti i luoghi di lavoro sarà sufficiente esibire il semplice Green Pass “base”. La stessa regola sarà valida per accedere alle mense del luogo di lavoro, perciò basterà essere in possesso di un tampone negativo molecolare (valido per 72 ore) o antigenico (valido per 48 ore). Trasporti pubblici Il trasporto pubblico, sia locale che regionale, sarà fruibile tramite il solo il Green Pass ”base”. Perciò per salire su di un autobus, tram, metropolitana, traghetti e treni locali sarà necessario esibire il Green Pass “base”. Obbligo vaccinale per categorie di lavoratori Il provvedimento prevede l’estensione dell’obbligo vaccinale alla terza dose per tutto il personale sanitario. L’estensione ha validità a decorrere dal 15 dicembre prossimo ed esclude la possibilità di essere adibiti a mansioni diverse. Viene stabilita l’estensione dell’obbligo vaccinale anche ad ulteriori categorie di lavoratori, sempre a partire dal 15 dicembre: personale amministrativo della sanità; docenti e personale amministrativo della scuola; militari; forze di polizia, compresa la polizia penitenziaria; personale del soccorso pubblico.

SUPER GREEN PASS: come funziona?

Per arginare ulteriormente la potenziale ondata di contagi, il governo ha creato un nuovo green pass: il SUPER GREEN PASS! Sembra un film di eroi della Marvel, ma invece si

Cos'è una VOLTURA

Cosa vuol dire fare una VOLTURA

Che cos’è una voltura Come si richiede Il venditore del servizio può rifiutare di effettuare la voltura? Quanto tempo occorre per ottenere la voltura? Chi paga la morosità del precedente

Bonus terme

Come richiedere il BONUS TERME

Il Bonus terme consiste in un’agevolazione economica, di cui il cittadino potrà beneficiare prenotando i servizi termali di proprio interesse presso uno stabilimento termale accreditato dal governo.

Libretto famiglia

Colf e piccoli lavori domestici: come pagarli?

Il “Libretto Famiglia” è lo strumento indicato dalla legge per retribuire le prestazioni occasionali accessorie come piccoli lavori domestici, assistenza domiciliare ai bambini e alle persone anziane, insegnamento privato supplementare.

Come scrivere una delega

Come scrivere una DELEGA

Quando ti trovi impossibilitato nel ritirare qualche documento oppure devi incaricare un’altra persona per svolgere una qualche attività per tuo conto, allora dovrai “scrivere una delega”.

GREEN PASS: domande e risposte

Rispondiamo insieme ad alcune domande arrivate per messaggio, di modo da chiarire i dubbi più ricorrenti sulla “certificazione verde”, informalmente conosciuta come “green pass”.

bonus bebè

BONUS BEBÈ: come richiederlo

Per aiutare la crescita delle giovani famiglie, lo Stato italiano ha definito un contributo economico chiamato “Assegno di natalità”, conosciuto meglio come “Bonus Bebè”.

Come funziona una rotonda

Come funziona la ROTONDA a una o più corsie

Il principio posto alla base di una circolazione in rotatoria è di snellire il traffico, parificando il diritto di precedenza di coloro che vogliono immettersi nell’anello di circolazione.
Una sorta di circolazione democratica e sportiva, ma con delle regole TASSATIVE da rispettare.

Come comportarsi in BICICLETTA

Circolare in bicicletta: si parla di una libertà di circolazione senza limiti, oppure ci sono anche qui delle regole da rispettare?

Come attraversare una strada

Attraversare una strada è un gesto che compiamo ripetutamente, più volte al giorno.
Rispondiamo a delle semplici, ma importanti domande.

SPID

Come fare lo “SPID”: la guida

Che cosa è lo SPID? A cosa serve? Dove posso farlo e perchè ne esistono diversi tipi? Quali documenti servono? Piaccia o non piaccia, per quanto vogliamo resistere al mondo

Come iscriversi al Centro per l’impiego (CIP)

La procedura di iscrizione presso il CPI non è complessa, ma può sembrare macchinosa all’inizio, soprattutto nel momento in cui non si sa cosa sia una Did (Dichiarazione di immediata disponibilità) e come doverla presentare.

Superbonus 110

SUPERBONUS 110 %: cos’è e come ottenerlo

Il Superbonus 110 per cento è già diventato il tormentone di tanti italiani.
Tante persone vogliono usufruirne per rifarsi case, casette e magazzini attrezzi, ma occorre precisare sin da ora che l’accessibilità al bonus non è aperta ad ogni tipo di intervento.

passo carrabile

Come richiedere un passo carrabile

Esigenza tipicamente cittadina, il cartello di un passo carrabile consente la disponibilità di accesso all’interno di uno spazio riservato allo stazionamento di uno o più veicoli.
Vediamo insieme come e quando poterlo richiedere.