Attraversare una strada è un gesto che compiamo ripetutamente, più volte al giorno. Non abbiamo bisogno di grandi spiegazioni su come, fisicamente, attraversare una strada.
Eppure esistono delle regole di circolazione e prudenza ben definite, in cui l’attraversamento pedonale di una normalissima strada di città può essere consentito, negato oppure autorizzato solo a certe condizioni.
Perciò, rispondiamo a delle semplici, ma importanti domande.
Dove possono circolare i pedoni?
I pedoni possono camminare liberamente sul marciapiede, nei percorsi pedonali e nelle banchine stradali (gli spazi delimitati ai bordi delle carreggiate in cui non circolano le automobili).
Come si attraversa una strada?
Una strada va sempre attraversata in modo perpendicolare rispetto alla carreggiata occupata dai veicoli, come indicato nell’immagine.

Come si attraversa una strada a doppio senso di circolazione?
In caso di strada a doppio senso di circolazione, prima di attraversare, bisognerà guardare prima a sinistra e poi a destra, assicurarsi che i veicoli abbiano notato la vostra presenza e solo successivamente attraversare in modo perpendicolare rispetto alla carreggiata.
Si può attraversare una strada in diagonale?
La risposta a questa domanda è: NO!
L’attraversamento della strada è consentito solo in modo perpendicolare, esattamente come abbiamo detto sopra.
Attraversare la strada in diagonale è molto pericoloso, in quanto si impegna per più tempo del dovuto la strada dove passano i veicoli, aumentando il rischio di essere coinvolti in un incidente.
Si può attraversare un incrocio in diagonale?
Attraversare un incrocio in diagonale, come capita molte volte di vedere, è sbagliato e pericoloso.
Ricordandosi di utilizzare sempre le strisce pedonali quando sono presenti, nel caso mancanza delle strisce zebrate sarà necessario distanziarsi dall’incrocio e attraversare in modo perpendicolare ogni singola strada, come indicato nell’immagine.

Posso scegliere se attraversare o meno sulle strisce pedonali?
Quando, nelle vicinanze della nostra posizione, sono presenti delle strisce pedonali, bisognerà SEMPRE utilizzare quello spazio indicato dalla strisce per attraversare la strada.
È sempre sbagliato improvvisarsi negli spazi di circolazione di tanti e diversi veicoli che circolano in strada. Perciò dovete, SEMPRE, ostinarvi di far capire al prossimo, quali siano le vostre intenzioni nella circolazione.
Le regole della strada esistono proprio per creare un codice di comportamento nella circolazione, di modo da evitare improvvisazioni azzardate da parte di chiunque.
1 commento su “Come attraversare una strada”
I commenti sono chiusi.