Come richiedere il Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro

Che cos’è il BONUS TV con Isee fino a 20.000 euro? A chi è rivolto? Come richiederlo? Vediamo assieme come richiedere il “Bonus TV”.

Se ne sentiva parlare già da un po’ e abbiamo sperato fosse passata la voglia di farci acquistare l’ennesimo marchingegno da appiccicare alla TV, ma purtroppo così non è stato.

A breve avremo la necessità di installare un nuovo decoder per vedere la TV, pena la non ricezione degli adorati canali televisivi.

Nelle TV di nuova generazione è già incorporato al loro interno, chiaramente, per sicurezza, è sempre meglio verificarne la presenza nella scheda tecnica dell’apparecchio.

Per facilitare la transizione dal vecchio al nuovo sistema, il governo garantisce due tipi di “Bonus TV” rivolti ai cittadini residenti in Italia:

  1. il primo tipo di bonus è disponibile per tutti i cittadini, senza limiti di reddito, in caso di rottamazione del vecchio televisore;
  2. il secondo tipo è rivolto esclusivamente ai cittadini inclusi nella fascia ISEE fino ai 20.000 euro.

Avendo trattato, in “Come richiedere il bonus rottamazione TV“, il primo tipo di bonus, in questo articolo vediamo come richiedere il secondo tipo di di “Bonus TV”, rivolto esclusivamente ai cittadini inclusi nella fascia ISEE fino ai 20.000 euro. .





Che cos’è il BONUS TV con Isee fino a 20.000 euro

Il “Bonus TV” è un’agevolazione, sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato, per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi, indicati nella sigla DVBT-2/HEVC,  nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.

Il Bonus TV ha un valore di 50 euro.

I nuovi standard di trasmissione diventeranno operativi a partire dal 2022.

Il “Bonus TV” sarà disponibile a partire dal 18 dicembre 2019 e fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

A chi è rivolto il BONUS

Il “Bonus TV” è rivolto esclusivamente alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro

Precisiamo “le famiglie” perchè può usufruire dell’agevolazione solo un componente dello stesso nucleo familiare

Perciò per verificare i componenti reali del nucleo familiare verificare le persone presenti nella dichiarazione ISEE.




Come richiederlo

Il bonus sarà erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato

Per ottenere lo sconto, i cittadini, residenti in Italia, dovranno presentare al venditore il modulo di domanda (indicato sotto) per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. 

A tal fine dovranno dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. 

Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus andare nel sito del governo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei 

MODULO DELLA DOMANDA in pdf (da compilare)

Per qualsiasi domanda o dubbio controllare liberamente nella pagina FAQ del governo




Cumulabile con il Bonus rottamazione TV

È previsto esplicitamente come i due diversi bonus TV (Bonus rottamazione TV e Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro) siano cumulabili tra loro.

L’importo del Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro sarà però ridotto a 30 euro, perciò non più 50 euro.

2 commenti su “Come richiedere il Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro”

I commenti sono chiusi.