Una novità assoluta a livello nazionale: la Sardegna sarà la regione di prova per il funzionamento della nuova zona bianca. Ma in cosa consiste?
Il ministro della salute Speranza ha appena firmato l’ordinanza con cui la Sardegna da lunedì 1 marzo diventerà ufficialmente zona bianca.
In attesa dell’ordinanza del presidente della Regione Sardegna le prime informazioni indicano come dal 1 marzo 2021 cambieranno gli orari delle chiusure per bar e ristoranti:
– i bar potranno restare aperti fino alle 21:00;
– i ristoranti dovranno chiudere alle 23:00.
Il coprifuoco verrà posticipato alle 23:30, salvo la giustificazione espressa tramite autocertificazione.
Le aperture di palestre, piscine, cinema e teatri sono attualmente in corso una trattativa e perciò bisognerà attendere l’ordinanza del presidente della regione per avere maggiori dettagli.
Una novità assoluta a livello nazionale, in cui la Sardegna sarà la regione di prova per il funzionamento delle nuove misure in oggetto. L’inefficacia dell’esperimento, in caso di peggioramento, potrebbe essere un peggiorativo cambio di colore.
Da parte della Regione Sardegna arriva però il dovuto monito di allerta, ricordando come non si tratti di un liberi tutti, ma di un allentamento delle misure fino ad oggi in vigore.
Si richiede pertanto la massima responsabilità da parte di tutti i cittadini, nel rispetto delle misure di contenimento e del buonsenso, al fine di evitare un nuovo cambio di colore che sarebbe disastroso per l’intera isola.