A partire dal 15 novembre 2021, la Sardegna abbandonerà il vecchio segnale di ricevimento dei canali TV, dovendosi perciò dotare di nuove apparecchiature tecnologiche, quali nuove televisioni oppure decoder di ricevimento del nuovo segnale.
“Stranamente” è sempre la Regione Sardegna ad aprire la pista alle novità, ma anche tralasciando questo simpatico dettaglio, dal 15 novembre 2021 non sarà più attivo il vecchio segnale di ricevimento.
Perciò per agevolare questa nuova trasmissione del segnale digitale terrestre Dvbt-2, lo Stato italiano ha disposto l’erogazione di due principali benefici economici:
- il primo tipo di bonus è disponibile per tutti i cittadini, senza limiti di reddito, in caso di rottamazione del vecchio televisore;
- il secondo tipo è rivolto esclusivamente ai cittadini inclusi nella fascia ISEE fino ai 20.000 euro.
Vediamo assieme come poter usufruire dei due diversi contributi, inoltrando correttamente la domanda.
- Il Bonus rottamazione TV 2021
- Come richiedere il Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro
- I due diversi Bonus TV sono cumulabili tra loro
Il Bonus rottamazione TV 2021
Il Bonus rottamazione TV è rivolto a chiunque decida di rottamare una televisione acquistata prima di dicembre 2018, senza alcun limite definito da reddito o ISEE.
Il contributo economico consiste in uno sconto fino a 100 euro, pari al 20% sull’acquisto di un nuovo televisore.
Perciò per poter realizzare interamente lo sconto di 100 euro bisognerà effettuare un acquisto di un televisore del valore minimo di 500 euro (il 20% di 500 euro è pari a 100 euro!). In alternativa andrà calcolato sul prezzo finale del televisore acquistato, calcolando il 20% come contributo di sconto.
Il Bonus rottamazione TV potrà essere richiesto a partire dal 23 agosto 2021 fino al 31 dicembre 2022.
Per tutti i dettagli segui la nostra guida completa nell’articolo “Come richiedere il BONUS ROTTAMAZIONE TV”.
Come richiedere il Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro
l “Bonus TV” è un’agevolazione, sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato, per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi, indicati nella sigla DVBT-2/HEVC, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV ha un valore di 50 euro e può essere richiesto già da ora fino al 31 dicembre 2022.
Il “Bonus TV” è rivolto esclusivamente alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.
Per tutti i dettagli segui la nostra guida completa nell’articolo “Come richiedere il Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro”.
I due diversi Bonus TV sono cumulabili tra loro
È previsto esplicitamente come i due diversi bonus TV (Bonus rottamazione TV e Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro) siano cumulabili tra loro.
L’importo del Bonus TV con Isee fino a 20.000 euro sarà però ridotto a 30 euro, perciò non più 50 euro.